|
|
Tineke
Van Der Laan
Mijn schilderen is dus als een lied op het leven. “La mia pittura ... è come un canto alla vita”.
siebren_venema@hotmail.com
|
|
Descrizione
Ik zit hier in mijn studio en besef hoe geweldig het is dat ik leef en dat er mensen zijn die willen dat ik mijn schilderijen tentoonstel. Hier zijn er een paar, maar thuis heb ik er nog wel 100 of meer. Ik hoop dat ze aanspreken, het is maar een keuze.
Het schilderen houd me erg bezig en iedere keer zou ik beter willen worden, maar het belangrijkste is dat ik het nog kan doen, omdat ik nog steeds aan dat eenmalige leven mag meedoen.
Vanmorgen, bijvoorbeeld, tijdens mijn dagelijkse wandeling, vlogen er duizenden spreeuwen over en om mij heen. Het was een prachtig gezicht en die kleine drukke vogeltjes, die iedere boom bezetten, gaven ook nog een concert. Op de achtergrond hamerde een specht “krt krt krt” en in de verte balkte een ezel.
Sto seduta qui nel mio studio e mi rendo conto quanto grande è che io viva e che ci siano persone che vogliono vedere le mie opere, che apprezzano le cose che i miei quadri suggeriscono. In questa mostra ci sono alcune delle mie opere, ma a casa ne ho ancora, forse più di cento. Mi auguro che si apprezzino ... questi qui rappresentati sono una scelta per un tema “Un viaggio attraverso la natura in Italia”.
La pittura mi tiene molto occupata e ogni volta vorrei fare sempre meglio ed essere sempre all’altezza, ma la cosa importante è che io possa fare, ancora... sempre di più perché il futuro noi non sappiamo che ci riserva e si può partecipare alla vita dedicandosi all’arte.
Una mattina, per esempio, durante la mia passeggiata quotidiana, migliaia di storni volavano sopra e intorno a me. E' stata una bella visione e quei piccoli esseri impegnati ad occupare ogni albero, mi hanno fatto partecipare ad un grande concerto.... sullo sfondo un picchio martellava "crt crt crt" mentre, in lontananza, un asino ragliò.... ecco: “La mia pittura è come un canto alla vita”. (Tineke)
|
Biografia
Sono Olandese, dal nord dell’Olanda, la Frisia, famosa per i suoi pascoli, vacche, laghi e undici belle città medievali. Sono sempre felice quando sono là. A l’età di 29 anni ho lasciato l’Olanda, per conoscere un po di più il mondo. Abbiamo vissuto in Perù, Bahamas, Uruguay ed Indonesia prima di venire in Italia.
|
Percorso
L’arrivo in Fiumicino ha fatto molto impressione su di me. C’era il mese di marzo, molto invernale e freddo in Olanda. Arrivando a Roma vidi l’erba e la canna mediterranea alta che si muovevano nel sole, proprio bello. In Italia ho avuto il privileggio di imparare a dipingere e non ho più smesso.
Alcune persone mi pongono delle questioni, per esempio “Qual è il tuo colore preferito?” Il Rosso non lo è. Lo trovo un colore irritante, specialmente perché non si asciuga mai! Sto parlando dei colori ad olio che ovviamente sono i miei preferiti. Un’altra questione è “Qual è il tuo stile?” Io credo che sia impressionista, almeno quando guardo i miei paesaggi.
Ho dipinto per più di 30 anni e sono sicura che non si migliora definitivamente e forse non è neanche necessario, non ostante gli anni di sperienza. Non fa niente, la cosa importante è di farlo con piacere. Ovviamente amo la natura, come si vede dai paesaggi. I primi li ho fatti nella vicinanza di Casalpalocco, per esempio dalla pineta di Ostia, che dolorosamente è stato bruciato nel anno 2000. Io ci andavo, non mi faceva paura dipingere lì da sola, però adesso non oserei. In quell’epoca andavo anche ad Tarquinia.
Dall’ anno 2000 ho vissuto per 7 anni vicino al Lago Trasimeno. Nella zona fra Umbria e Toscana ho fatto molti paesaggi e dipinti di casali, una grande fattoria incantevole e la doganella. Nel 2007 siamo tornati verso Roma nella zona fra i monti Prenestini e i Castelli Romani. Anche qui ci sono dei bei paesaggi. Forse il colore più bello per me è il bianco delle montagne col calcare. Da quando vivo in Zagarolo ho l’abitudine di camminare ogni mattina. Allora disegno e raccolgo fiori selvatici i quali devo dipingere di fretta prima che avviziscano. Ed ecco i risultati.
|
Eventi
19 gennaio 2014 - Mostra a Testaccio Laboratorio di Artebottega... "Viaggio in Italia"
|
|
|