Mara
Lucidi

gferretti43@alice.it
 
Descrizione


La pittura, e l’arte in generale è degna del rispetto che si deve ad una pratica religiosa.

Si segue con devozione, e se ci credi veramente, lei ti regala la serenità e la vitalità per affrontare la vita.

Biografia


Sono nata a Roma, dove vivo e mi godo la pensione… Amo molto viaggiare e quando posso, vado in giro per l’Italia o l’estero con il mio compagno di vita.

Una passione per il mare e i suoi fantastici colori, con le sue diverse tonalità a seconda delle ore del giorno, da cui spesso prendo ispirazione.

::: ::: ::: ::: ::: ::: :: :: :: :: 


Percorso


La mia pittura, che ho sempre amato e coltivato nell’ideale giornaliero e nel tempo libero, è leggera come l’acqua, evanescente ma piena di colore.

Ho iniziato ad esercitarla nella pratica, solamente da adulta, per una specie di riverente rispetto.

Un mondo a me sconosciuto. Ma quando sono approdata alle tecniche, ancora di più ho scoperto la volontà e man mano la capacità di poter esprimere in maniera decisa, un messaggio artistico, da offrire agli occhi delle persone con le mie proposte espressive, con i colori e le fattezze dei miei desideri.

Tutto questo è stato possibile con un percorso impegnativo e diligente, che mi sono imposta, incontrando i miei insegnanti-sostenitori dall’arch. Angelo Palloni, grazie alla sua paziente opera di iniziazione, arrivando a oggi nel laboratorio di “Arte in bottega” con gli interventi minimalisti di Franco Barletta e le concretezze di Giorgio Ferretti.

::: ::: ::: ::: ::: ::: ::: :::

La pittura di Mara Lucidi è un confronto continuo con la realtà. Non conosce mistificazioni, se non nel dare con i suoi passaggi colorati, e il carezzare della “carta” da imprimere, le sensazioni che ognuno di noi si aspetta di vedere, in una realtà quasi scrutata con occhi che non hanno la focalità sul soggetto.

Il supporto prevalente e privilegiato è la carta… e come dicono per le motivazioni che ad ognuno si addice… la “carta parla e il villan ‘n dorme”, ma in questo caso, essendo l’arte il motivo del contendere, il villano (il contadino) può dormire sogni tranquilli, perché nella carta e nelle opere di Mara, la verità espressa garantisce una visione reale e materica dei soggetti proposti.


Giorgio Ferretti




Eventi