A ripensarci oggi mi rammarico per averci creduto poco in questa passione, e soprattutto di non aver saputo comprendere un’inclinazione nata da bambina, dal magnetismo esercitato dai fumetti di * Walt Disney; da quei disegni e dal tentativo di riprodurli nasce questa condizione, che io definisco meditativa, che è il mio modo di affrontare il segno e il colore.
In ogni caso per me è ancora presto per poter descrivere chiaramente cos'è l'arte (e la mia arte in particolare), sono ancora all'inizio, e non ho ancora decifrato dove mi costringono ad andare le mie intenzioni artistiche, o come poter sviluppare le tendenze personali del tratto e del colore in mio possesso e dove esse decideranno di condurmi. Per ora intanto cammino...
Una cosa mi ha colpito leggendo un passo di * Luis Borges riguardante il mondo degli scrittori... ma che io credo valga per qualsiasi artista:
"Uno scrittore crede di parlare di molte cose... ma quel che lascia, se ha fortuna, è un'immagine di se".
Mi piacerebbe esprimere dipingendo, "* l'essenza" delle cose, siano esse persone, paesaggi, oggetti semplici o anche solo idee.
galleria delle opere: * cliccare su l'asterisco
* Il laboratorio del nudo
* Copiando i grandi artisti
* Asinando: viaggio dell'asina "Genoveffa"
* Le ultime opere del 2011
* Metropolitaneamente 2012
* Cavalli che passione (estate 2012)
La ricerca per ottenere un risultato, deve dare gradimento e godimento, trasmettere sensazioni, che sono proprie di ogni artista che sulla tela trasmette la sofferenza e la soddisfazione della sua ricerca.
La sperimentazione come un "* alchimia", passa attraverso il colore... il segno... la gestualità, l'utilizzo degli strumenti, il supporto... tutto può concorrere a far emergere in un'opera, la sua "essenza", come messaggio di piacere e soddisfazione per il fruitore. E sulla tele bianche, ecco che appare l'immagine di noi artisti, profonda e personale... differente da ognuno come un codice genetico.
Io speriamo che me la cavo.... direbbe uno dei bambini del famoso libro!
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::