Cesare
FIGUCCIO


cfiguccio@yahoo.it
 
Descrizione


" La mia passione è il disegno astratto perché tramite esso posso dare sfogo alle mie idee e alla mia fantasia senza essere condizionato da regole o limiti.""






Dipingere è qualcosa di stupendo.Vedere come i colori e le figure prendono vita e forma attraverso il gesto di un pittore, e come: passione, sogno, fantasia si trasformano entrando a far parte di quel mondo particolare e misterioso che tutti chiamano "Arte".

Amo i colori vivaci, brillanti, colori che rispecchiano il mio carattere e il mio modo di essere.

L'uomo nasce, cresce, invecchia per poi morire come tutto ciò che fa parte di questo mondo; ma un dipinto non muore mai.. è eterno, e con esso anche la vita, la creatività , e la storia che l'uomo ha vissuto.

Essendo sordo non posso ascoltare i suoni che il mondo offre, ma attraverso la pittura posso esprimere "la mia musica": la musica dei colori e delle idee.

Cerco sempre di rappresentare ciò che fa parte della mia esperienza di vita lasciandomi guidare dalla fantasia e dall'immaginazione senza limiti. Ho perso l'udito all'età di 3 anni, ma dio mi ha dato un dono: la possibilità di esprimere tutto ciò che vedo e penso attraverso le mie mani.

:::: :::: :::: ::: ::: ::: ::: ::: ::: ::: ::: 


Biografia


Nato a Tripoli nel 1957. All'età di 3 anni si trasferisce con la madre e il padre a Roma e in quel periodo perde l'udito per un problema al timpano.

Da piccolo frequenta la scuola speciale per bambini sordomuti.

All'età di 20 anni inizia a lavorare come grafico per il giornale " Il corriere della sera" e in parallelo continua a sviluppare lavori pittorici e grafici.

:::: :::: ::: ::: ::: ::: ::: ::: ::: :::
Percorso


Fin da piccolo incomincia a coltivare la passione per il disegno e l'arte. E da subito da modo di esprimere la sua spiccata creatività e la sua bravura nel disegno e nei lavori manuali.

Da giovane incomincia a lavorare a livello grafico utilizzano matite, carboncini, penna stilografica verso un tipo di lavoro figurativo.

In seguito incomincia a lavorare con gli acquarelli e i colori ad olio lavorando sempre con un impronta di tipo classico e figurativo.

Dal 2009 al 2012 frequenta la Scuola Leonardo da Vinci per sordi sviluppando tecniche nuove più contemporanee, avvicinandosi così alla pittura astratta attraverso l'utilizzo del collage e di materiali poveri come : legno, stoffa, terra, sabbia, ecc.. sviluppando tecniche anche nell'ambito della scultura con la creta.

:::: :::: :::: :::: :::: :::: ::: 
Eventi