Ida
BEDETTI
:: Dipingere: il mio filo d’Arianna ::
idabedetti@libero.it
 
Descrizione

L’esigenza di avere un guscio che isola dal mondo e dai pensieri. Unica realta’: la tela, i pennelli, i colori. Un duro ed instancabile viaggio alla ricerca di un linguaggio per esprimere sé stessi…..

Di lei il critico d’arte Ginco Portacci dice : “ La sua opera è intrisa di una problematica pregnante contenutisticamente avanzata, si distingue per i suoi motivi tonali, per i rilievi chiaroscurali e soprattutto per la sua aggressività materica. Plasticità e colore si compenetrano l’uno nell’altro, dando vita sia a campiture che si accendono in infiniti bagliori, sia ad atmosfere sognanti dove la luce gioca il ruolo di protagonista, dove la risposta ai tanti perché della vita sono filtrati attraverso l'anima dell'artista

:: ::: ::: :::: ::: ::::: :::: :: :: ::: ::: ::: ::: :: :::

Biografia

Ida è nata a Roma, dove risiede tuttora

Ha frequentato diverse scuole di pittura e un corso di icone presso il Monastero di San Gregorio Magno. Ha approfondito lo studio del nudo con la pittrice Barbara Duran

::: ::: :::: ::: :: ::::: ::: ::: ::: ::: ::: :: :::: :::

Percorso
Una frase scolpita sul fregio del Museo di Belle Arti  a Villa Borghese recita così: questo sol m’arde e questo m’innamora. Da ragazza passando di lì leggevo sempre questa frase di Michelangelo, tanto che essa si insinuo’ in me e accese un vivo desiderio di conoscere la pittura.

Questa  curiosità non mi ha mai lasciata e quando una decina di anni fa terminai un mio rapporto di lavoro ho iniziato a dipingere da zero con una grande voglia di imparare. Intraprendendo questo percorso, ho incontrato  tutti quei dubbi e disagi di quando ci si mette in viaggio per una meta ambita e lontana. Per fare questo dovevo essere bene equipaggiata per entrare nel mondo affascinante ed infinito com’è la pittura. Mi sono introdotta nell’arte ed approfondito la sua storia: leggendo, visitando musei  e mostre, e frequentando scuole di Arte.

:::: :::: :::: :::: ::::::: ::::: :::: ::: ::: ::: ::::
Eventi

:: Casa Internazionale della donna  Roma :: “Verso un nuovo protagonismo della donna”

:: Mostra itinerante “ Visioni dell’umanità” collaborazione Linux Club – Amnisty International

:: Associazione Nuova Era :: 30 artisti per Telethon “Spes Dei” …l’inizio di ogni cosa….

:: Associazione Nuova Era :: Clochard in viaggio

:: Castello di Pettorano sul Gizio :: Vedute di Pettorano